da Geppe Inserra | 10 Mag 2023 | Archivio si racconta, Memoria Coesione Futuro
In occasione dell’evento programmato a Lucera il 10 maggio 2023 nell’ambito del Progetto “Memoria Ritrovata” per ricordare Peppino Papa, l’Archivio pubblica un documento di notevole importanza: il diario-memoriale utilizzato quale...
da Geppe Inserra | 1 Mag 2023 | Archivio si racconta, Memoria Coesione Futuro
Per Loredana Olivieri, il 1° maggio era la festa laica per eccellenza, e la celebrava con lo stesso ardore e la stessa passione con cui a Natale preparava ed addobbava la tavola attorno alla quale si riuniva la sua numerosa famiglia. Tenere il comizio del Primo...
da Geppe Inserra | 25 Apr 2023 | Archivio si racconta, Memoria Coesione Futuro
Per la rubrica L’archivio si racconta di oggi, Festa della Liberazione 2023, dall’archivio del blog Lettere Meridiane, contributore del progetto Memoria Ritrovata, un articolo di Geppe Inserra che racconta la storia di Walter Zironi, eroe partigiano che...
da Geppe Inserra | 19 Apr 2023 | Archivio si racconta, Memoria Coesione Futuro
Scrivere per Rinascita era la massima aspirazione di ogni dirigente comunista. Perché implicava un lavoro di riflessione e di approfondimento, che faceva dell’autore un intellettuale. Tale certamente è stata Pietro Carmeno, che nella prima parte di...
da Geppe Inserra | 18 Apr 2023 | Archivio si racconta, Memoria Coesione Futuro
“La Federbraccianti Cgil si batte decisamente per: un sindacato unitario, autonomo, democratico e combattivo dei lavoratori della terra, che dia loro più potere nelle aziende e nella società; la piena occupazione, più alti salari e redditi colonici, contratti...
da Geppe Inserra | 18 Apr 2023 | Archivio si racconta, Memoria Coesione Futuro
L’Archivio della Memoria Ritrovata offre a lettori e amici una rara immagine dello sciopero dei ferrovieri che, il 18 aprile del 1905, si concluse con quello che sarebbe passato alla storia come l’eccidio di Foggia. A dare manforte ai ferrovieri scese in...
Commenti recenti