da Geppe Inserra | 5 Ago 2024 | Io mi ricordo, Memoria Coesione Futuro
Il progetto «Memoria coesione futuro» promosso da Auser Territoriale e Spi Cgil Foggia con il sostegno dell’assessorato al welfare della Regione Puglia, che lo ha finanziato nel bando PugliaCapitaleSociale 3.0 si propone, tra le altre, due linee di azione...
da Geppe Inserra | 2 Giu 2024 | Io mi ricordo, Memoria Coesione Futuro
Il 2 giugno del 1946, quando il Paese tornò alle urne dopo l’oscura parentesi della dittatura, per scegliere tra Monarchia e Repubblica, e per eleggere l’Assemblea Costituente, la provincia di Foggia stabilì un record, rendendosi protagonista di un exploit che non si...
da Geppe Inserra | 28 Mag 2024 | Io mi ricordo, Memoria Coesione Futuro
Subito dopo la Liberazione, Cerignola fu la culla di uno dei primo movimenti femminili del Mezzogiorno. Un gruppo di donne giovani e coraggiose si organizzò per lottare contro l’analfabetismo e sostenere la partecipazione al voto. Costituì il circolo...
da Geppe Inserra | 8 Mag 2024 | Io mi ricordo, Memoria Coesione Futuro
Nell’immediato dopoguerra, Cerignola fu la culla di uno dei primi movimenti femminili del Mezzogiorno. Dopo la Liberazione, un gruppo di donne, tempratesi nella lotta alla dittatura fascista e nell’ascolto quotidiano di Radio Londra, decise di uscire allo...
da Geppe Inserra | 23 Mar 2024 | Io mi ricordo, Memoria Coesione Futuro
I ricordi sono preziosi. Per questo vanno custoditi. Ma anche raccontati. La narrazione è il mezzo migliore per trasmetterli, per tramandarli. Per impedire che vadano perduti. È questo uno degli scopi del progetto «Memoria Coesione Futuro», promosso da Auser...
da Geppe Inserra | 23 Mar 2024 | Io mi ricordo, Memoria Coesione Futuro
Il 21 marzo del 1924 veniva inaugurata, in coincidenza con l’Acquedotto Pugliese, la Fontana del Sele. Da allora, la fontana e piazza Cavour che la ospita sono divenute il simbolo della città di Foggia.Sono state testimoni dei momenti tragici della storia della...
Commenti recenti