da Admin Mem | 17 Giu 2023 | Le lotte per lo sviluppo, Memoria Coesione Futuro
Il 1969, così come gli anni Settanta che seguirono, è stato un formidabile motore di cambiamento, della Capitanata, della Puglia e del Paese. Una stagione che ha innescato tante importanti riforme, ha permesso la conquista di importanti diritti. Ha migliorato la...
da Admin Mem | 26 Mag 2023 | Le lotte per lo sviluppo, Memoria Coesione Futuro
Che la proiezione di un documentario possa suscitare applausi a scena aperta accade davvero di rado. È successo, invece, a San Ferdinando di Puglia, durante la proiezione di “Foggia 1969, storia di un anno favoloso”, quando sullo schermo è apparso il...
da Admin Mem | 24 Mag 2023 | Le lotte per lo sviluppo, Memoria Coesione Futuro
Le foto del riuscito evento di ieri al Castello Ducale di Torremaggiore, con la presentazione alle classi dell’istituto Fiani-Leccisotti del documentario “Foggia, 1969, storia di un anno favoloso”, che racconta le lotte delle popolazioni del...
da Geppe Inserra | 22 Mag 2023 | Le lotte per lo sviluppo, Memoria Coesione Futuro
Approda nelle scuole il documentario “Foggia 1969, storia di un anno favoloso” di Geppe Inserra e Matteo Carella, che racconta, nell’ambito del progetto “Memoria Ritrovata”, le grandi pagine di storia pubblica e civile di quell’anno irripetibile. Il filmato sarà...
da Geppe Inserra | 18 Mag 2023 | Le lotte per lo sviluppo, Memoria Coesione Futuro
Dopo l’anteprima che si è tenuta a Cerignola, approda a Foggia (venerdì 19 maggio, ore 18.00, auditorium della Camera del Lavoro Cgil in via della Repubblica) il documentario sul 1969, anno straordinario per la Capitanata, caratterizzato da una mobilitazione ed una...
da Geppe Inserra | 11 Mag 2023 | Le lotte per lo sviluppo, Memoria Coesione Futuro
L’Archivio che si racconta è una peculiarità, quasi un marchio di fabbrica del Progetto “Memoria Ritrovata”. I documenti dell’omonimo archivio, promosso da Auser Territoriale e Spi Cgil Foggia, in collaborazione con Cgil, Fondazione Foa, Anpi e...
Commenti recenti